Latest News

Type what you are searching for:

Registrati alla nostra Newsletter!

così da rimanere aggiornato/a su tutti i nostri Eventi ed News

    Cliccando il pulsante Invia Accetti - I dati forniti con il seguente modulo saranno trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.

    Un weekend straordinario per il Team JK Racing Yamaha al primo round del tricolore Motocross Prestige | JK RACING MX
    6074
    post-template-default,single,single-post,postid-6074,single-format-standard,qode-core-1.1.1,suprema-ver-1.6,qodef-smooth-scroll,qodef-preloading-effect,qodef-mimic-ajax,qodef-smooth-page-transitions,qodef-blog-installed,qodef-header-standard,qodef-sticky-header-on-scroll-up,qodef-default-mobile-header,qodef-sticky-up-mobile-header,qodef-dropdown-animate-height,qodef-fullscreen-search,qodef-search-fade,qodef-side-menu-slide-with-content,qodef-width-470,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

    Un weekend straordinario per il Team JK Racing Yamaha al primo round del tricolore Motocross Prestige

    Un weekend straordinario per il Team JK Racing Yamaha al primo round del tricolore Motocross Prestige

    Montecatini Terme (PT), 10 marzo 2025 – Il circuito di Ottobiano ha ospitato i migliori protagonisti della specialità, dando il via alla stagione agonistica con emozioni a non finire nel Campionato Italiano Motocross Prestige. Ed è stato proprio il team JK Racing a brillare in modo particolare, dimostrando una preparazione e determinazione fuori dal comune.

    Il pilota svedese Isak Gifting (JK Racing Yamaha) ha subito impressionato, conquistando la Superpole del primo round grazie a un giro impeccabile in 1’34”301, segnando il miglior tempo della classe regina MX1. Gifting ha continuato a mostrare il suo talento anche in Gara-1, dove ha preso subito il comando della corsa, stabilendo un ritmo inarrivabile per gli avversari e conquistando una vittoria netta, che ha esaltato la sua abilità e determinazione.

    La seconda manche, però, si è rivelata una vera prova di resilienza per il pilota svedese. Dopo una scivolata in partenza, Gifting ha dovuto risalire dalla 36ª posizione, dando sfoggio di una grinta incredibile e una capacità di recupero straordinaria. Nonostante un guasto al freno anteriore che lo ha costretto a correre a tutto gas senza uno degli strumenti fondamentali per la sua guida, ha chiuso al secondo posto, regalando al pubblico e alla sua squadra una performance da incorniciare. Alla fine, il secondo posto assoluto è stato il meritato risultato di una gara davvero combattuta.

    Anche in classe MX2, il Team JK Racing Yamaha ha dimostrato di essere un punto di riferimento. Giorgio Orlando (JK Racing Yamaha), con grande determinazione, ha conquistato la tabella rossa di leader della MX2 Fast, grazie a due prestazioni solide: quarto in Gara-1 e secondo in Gara-2, che lo hanno proiettato al vertice della classifica di categoria.

    Nel frattempo, Manuel Iacopi (JK Racing Yamaha), ancora in fase di recupero da un infortunio, ha dato tutto in pista con partenze grintose in entrambe le manche. Nonostante le difficoltà fisiche, Iacopi ha saputo concentrarsi sulla sua ripresa, gestendo al meglio le sue forze e mettendo un tassello importante per una stagione che, pur con qualche difficoltà, promette ancora molte soddisfazioni.

    Un weekend che ha esaltato la qualità e la determinazione del Team JK Racing Yamaha, un team pronto a scrivere altre pagine memorabili in questa nuova stagione. Con prestazioni come queste, il team è sicuramente destinato a essere protagonista nelle prossime gare del Campionato Italiano Motocross e in tutte le competizioni internazionali.

    Giorgio Orlando vincitore della MX2 Fast a Ottobiano

     

    Isak Gifting a Ottobiano ottimo secondo nonostante la sfortuna

     

    L’associazione JK RACING A.S.D. (C.F.: 00517720470) è risultata beneficiaria nel corso del 2021 di un contributo pari ad € 1.350,00 erogato della Regione Toscana a seguito dell’avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 17548/21  per “Il sostegno delle attività sportive sul territorio regionale”. Tale contributo è stato ricevuto in due tranche di pari importo. Il contributo è stato utilizzato per coprire parte delle spese sostenute per l’acquisto di attrezzatura strumentale ai corsi rivolti ai ragazzi dell’associazione sportiva.